Chi siamo

Scoprite la nostra storia fatta di sfide costanti e di crescita. Siamo leader tecnologici nella scansione in linea da oltre 40 anni.

CHI SIAMO

Le Origini di BIOMETiC

La nostra identità è fortemente legata ai prodotti del nostro territorio. Ci identifichiamo con il cibo. E ogni cibo, come ogni azienda del settore alimentare, ha le sue caratteristiche specifiche. E noi di BIOMETiC lo sappiamo bene. Scoprite la nostra storia. Nel marzo del 1980, tra i meleti altoatesini della Val d’Isarco, Federico Giudiceandrea, il nostro presidente e fondatore, e i suoi due amici Paul Durst e Hansjörg Thaler sviluppano il primo strumento di calibrazione automatica per distinguere le mele rosse da quelle gialle.

BIOMETiC nasce nel 2012 come parte del Gruppo MiCROTEC, leader mondiale nella fornitura di sistemi di misurazione e nello sviluppo di processi automatizzati per l’industria del legno. La tecnologia delle soluzioni di qualità che MiCROTEC utilizza per la scansione del legno è stata adattata alla scansione di alimenti. BIOMETiC beneficia così degli oltre 45 anni di esperienza e know-how di MiCROTEC nel campo degli innovativi scanner biometrici in linea e dell’ottimizzazione dei processi ad alta velocità.

BIOMETiC offre strumenti e soluzioni innovative basate su tecnologie avanzate, come la tomografia e i raggi X, per l’automazione e l’ottimizzazione dei processi produttivi nell’industria alimentare che aumentano il valore aggiunto del prodotto finale. L’obiettivo primario die BIOMETiC è quello di assicurare il successo e la soddisfazione dei suoi clienti per garantire al consumatore finale un prodotto sicuro e di alta qualità.

LA NOSTRA STORIA DI INNOVAZIONI PER L'INDUSTRIA ALIMENTARE E ORTOFRUTTICOLA

La nostra storia dal 1980 ad oggi

La nostra storia mostra la crescita costante nel tempo. Il sogno di andare oltre la qualità esterna delle mele è rimasto. E così, nel tempo, abbiamo introdotto tecnologie all’avanguardia che hanno segnato la nostra storia.

1981

Introduzione del microprocessore Intel 8080 per il controllo numerico del processo Prima introduzione di un personal computer (Apple II) per il controllo numerico del processo

1981

1982

Sviluppo e introduzione della tecnologia multiplex a infrarossi per creare griglie di luce a definizione fine

1982

1983

Integrazione di tutti i componenti di controllo come microprocessori, memory, video e unità di controllo della tastiera sul computer industriale a scheda singola MiCROVIC

1983

1984

Video Interface Controller

1984

1985

Introduzione della prima tecnica al mondo di triangolazione della luce laser per la ricostruzione 3D della superficie dei prodotti

1985

1989

Introduzione dell'interfaccia grafica e del mouse (Atari)

1989

1990

Sviluppo di unità driver software in tempo reale per l'automazione su PC

1990

1992

Sviluppo di un processore di immagini digitali basato sul calcolo parallelo

1992

1994

Sviluppo del primo scanner per il rilevamento di difetti

1994

1995

Implementazione della tecnologia a raggi X per il supporto all'elaborazione delle immagini

1995

1997

Sviluppo e introduzione dell'effetto di dispersione laser per riconoscere i difetti dei prodotti              

1997

1999

Applicazione di metodi di machine learning basati su reti neurali per l'elaborazione delle immagini

1999

2001

Primi test con la tomografia computerizzata a raggi X e sviluppo di uno scanner radioscopico per la scansione del prodotto

2001

2008

Presentazione ufficiale del primo tomografo computerizzato ad alta velocità per uso industriale

2008

2009

Sviluppo di un sensore CMOS ad alte prestazioni (Generazione 1) per la Crometic Camera di BIOMETiC

2009

2013

Introduzione della fotocamera digitale Crometic sviluppata in-house per applicazioni di lavorazione della frutta con sensore digitale CMOS personalizzato che fornisce immagini ad altissima velocità con risoluzione Full HD Nuova tecnologia a raggi X a bassa potenza per operazioni efficienti e sicure

2013

2016

Presentazione della nuova serie Q Eye con telecamere HD e tecnologia laser 3D e nel vicino infrarosso (NIR)

2016

2018

Q Eye XP, il nuovo scanner interno per la qualità della frutta di BIOMETiC che offre un'ispezione a raggi X al top della gamma per le linee di classificazione e confezionamento, riceve l'Interpoma Technology Award nella categoria "Post Harvest".            

2018

2019

Presentazione ufficiale di Mito, il primo sistema di ispezione a raggi X 3D in linea per la sicurezza alimentare e l'ispezione della qualità Implementazione dell'intelligenza artificiale e del deep learning in tutte le soluzioni di scansione della qualità

2019

2020

Presentazione della telecamera iperspettrale per l'ispezione della qualità di frutta e verdura Presentazione del nuovo design del prodotto BIOMETiC, dove il colore arancione rappresenta il sole e la frutta matura, e il colore bianco sta per igiene e pulizia

2020

2020

Integrazione della piattaforma d'intelligenza artificiale BIOMETiC Ai in tutti i sistemi di scansione

2020

2021

Vittoria del premio internazionale iF Design Award per Q Eye, Q Eye XP, Optilabel, Weight Master e Tally, le soluzioni di ispezione di BIOMETiC per il settore ortofrutticolo

2021

2021

BIOMETiC vince il prestigioso premio ADI Design Index 2021 con Mito, il primo e unico sistema di ispezione a raggi X 3D per l'industria alimentare

2023

Il nuovo BIOMETiC Q Eye Smart è tra i migliori 10 prodotti nella classifica per il prestigioso Fruit Logistica Innovation Award.

2023

2023

BIOMETiC vince il CibusTec Innovation Award ridefinendo ed elevando la sicurezza alimentare.

2023

2024

Introduzione di Q Eye Stereo, la soluzione intelligente di pianificazione AI per l’efficienza delle cooperative frutticole  

2024

2025

Introduzione del nuovo Mito M 500, un’estensione della gamma Mito progettata per ispezionare anche i formati più voluminosi grazie a una larghezza nastro di 500 mm.

2025

Ultime News

Dal nostro Blog

BIOMETiC presenta il nuovo Mito M, un tomografo 3D avanzato per l’ispezione di confezioni alimentari in formato extra-large. Con larghezza di scansione da 500 mm e ricostruzione volumetrica in tempo reale, garantisce sicurezza alimentare ed efficienza produttiva senza compromessi.
BIOMETiC presenta il nuovo Mito M, un tomografo 3D avanzato per l’ispezione di confezioni alimentari in formato extra-large. Con larghezza di scansione da 500 mm e ricostruzione volumetrica in tempo reale, garantisce sicurezza alimentare ed efficienza produttiva senza compromessi.

Non esitate a contattarci

Siamo a vostra completa disposizione. Saremo lieti di mettere a vostra disposizione il nostro know-how aziendale e i nostri servizi di consulenza gratuiti per scegliere la migliore soluzione BIOMETiC per le vostre esigenze di ispezione alimentare e selezione della frutta.

Contattateci ora e scoprite come possiamo rendere i vostri prodotti alimentari e prodotti freschi migliori e più sicuri che mai.