Mito di BIOMETiC per l’industria conserviera: Dai vasetti con frammenti di vetro sul fondo al rilevamento del riempimento. Scoprite come Mito esegue scansioni a raggi X 3D in linea di prodotti conservieri.
Home » Applicazioni dell'industria alimentare » Prodotti Conservieri
Nel giro degli ultimi anni si è registrato un aumento negli acquisti dei prodotti trasformati, tra questi anche le conserve alimentari. In risposta a queste esigenze di mercato, molte aziende del settore conserviero hanno aumentato la loro produzione e lanciato nuovi prodotti. Marmellate, sottaceti, sottoli, passate di pomodoro e conserve vegetali – tutti prodotti della tradizione che per i consumatori sono tanto pratici e convenienti in termini economici quanto pericolosi per la loro salute.
E il produttore di conserve alimentari è responsabile anche del confezionamento, non solo del processo produttivo e della qualità delle materie prime. Vasetti di tonno con frammenti di vetro sul fondo e vasetti di sughi pronti chiusi da capsule con flip ma senza sottovuoto sono solo alcuni dei problemi che si manifestano nella conservazione alimentare. Per risolverli i produttori che operano in questo settore si affidano a Mito, la nostra soluzione efficace e risolutiva per un’ispezione 3D a raggi X in linea dei prodotti conservieri.
Ottenere un prodotto ben conservato con il giusto livello di riempimento e una sigillatura corretta è solo una delle sfide che i produttori delle conserve alimentari affrontano tutti i giorni. Può trattarsi di un vasetto di sugo pronto o marmellata che ha perso il sottovuoto.
Offrire un prodotto di massima qualità e sicurezza alimentare ai consumatori, soprattutto dei bambini nel caso di omogeneizzati, è molto importante. Bastano pochi prodotti lavorati non correttamente per trovarsi costretti a gestire richiami di prodotti e la perdita dei consumatori fidelizzati
Uno dei rischi più temuti dai produttori di conserve alimentari è quello che i loro prodotti siano contaminati da corpi estranei come il vetro nel vetro. Possibili cause della contaminazione sono la scarsa qualità delle materie prime, una cattiva lavorazione dei prodotti della natura, macchinari della produzione danneggiati, procedure di controllo del prodotto errate e l’errore umano in generale.
Tutto questo determina perdite finanziarie per il richiamo del prodotto contaminato già distribuito, danno di immagine del brand e difficoltà nella commercializzazione dei prodotti del brand con GDO e consumatori.
MITO NELLA VOSTRA LINEA DI PRODUZIONE
Integrando nella vostra linea Mito, l’unico dispositivo di ispezione a raggi X con tecnologia di scansione 3D e intelligenza artificiale, siete in grado di identificare non solo i corpi estranei, ma anche di accertarvi della qualità interna ed esterna dei vostri prodotti.
Rispetto a un dispositivo convenzionale di ispezione a raggi X 2D, la tecnologia di scansione a raggi X 3D di Mito garantisce controlli di sicurezza e qualità alimentare in linea più precisi e rigidi con meno errori e sprechi. Mito esegue così analisi personalizzabili che aiutano i produttori del settore conserviero, ad esempio, a rilevare corpi estranei quali il vetro nel vetro e sigillature difettose dei prodotti.
Grazie alla tecnologia di scansione tridimensionale a raggi X in tempo reale, Mito vi consente non solo di garantire ai vostri clienti conserve alimentari di diversi formati sicure e prive di corpi estranei, ma anche di qualità elevata:
Per garantire l’alta qualità dei vostri prodotti e dei nostri servizi, mettiamo a vostra disposizione il nostro know-how aziendale e la nostra consulenza gratuita per scegliere insieme la migliore soluzione BIOMETiC per le vostre esigenze di ispezione alimentare.
Contattateci ora senza impegno e scoprite come possiamo aiutarvi a far crescere il vostro business.
biometic@legalmail.it © 2000 – 2023 BIOMETiC. Tutti i diritti riservati.